Difficoltà: per esperti lumachina copylumachina copylumachina copy

Caratteristiche: interessi culturali, naturalistici e botanici, panoramico

Trek Passeggino: no

Luogo di partenza a piedi: Case Vacanze San Marco, Valderice

 

Tutti i dettagli e le curiosità relative a questo itinerario le puoi trovare nei singoli waypoint tramite la APP. Di seguito trovi alcune informazioni introduttive.

 

Note: l’itinerario ripercorre parte di un percorso più breve denominato Itinerario delle chiese (non inserito su sito).

Si può iniziare il percorso a piedi dalle case vacanze san Marco, percorrendo quasi 2 km fino all’inizio della vecchia trazzera oppure posteggiare alla fine di via Caposcale e da lì imboccare la Regia Trazzera.

Le trazzere erano le antiche strade che in passato in Sicilia venivano utilizzate soprattutto per gli spostamenti dei greggi: sull’antica trazzera che sale verso Erice si possono ancora notare i resti della vecchia pavimentazione in pietra.

La prima parte del percorso si sviluppa in una salita graduale e costante, non faticosa, col panorama che spazia sull’intero golfo, dalla tonnara di Bonagia a Monte Cofano.

Lungo il percorso, si incontrano prima i resti di una chiesetta bizantina ormai abbandonata con sullo sfondo il Golfo di Trapani; poi, proseguendo, anche i resti di un’altra antica chiesetta, con un altrettanto strepitoso panorama.

La parte finale del tracciato si snoda all’interno di un fitto bosco di giovani roverelle. L’ingresso della città attraverso Porta Spada apre alla vista le famose e spettacolari mura ciclopiche che in questa zona presentano il miglior punto di conservazione. Non si può lasciare sfuggire l’occasione di un giro nel cento storico di Erice, se non altro per recuperare energia in una delle famose pasticcerie locali o gustando un buon arancino.  L’app ti saprà fornire qualche saggio consiglio anche su questo!