Difficoltà: facile lumachina copy

Caratteristiche: percorso ad anello, interessi botanici e naturalistici, parco giochi, area attrezzata

Trek Passeggino: si

Luogo di partenza a piedi: B&B La Quercia e l’Asino, Piazza Armerina

 

Tutti i dettagli e le curiosità relative a questo itinerario le puoi trovare nei singoli waypoint tramite la APP. Di seguito trovi alcune informazioni introduttive.

Si trova all’interno della Riserva Naturale Orientata “Rossomanno, Grottascura, Bellia”, uno dei pochi polmoni verdi della provincia di Enna.

La visita alle Pietre Incantate o Pupi ballerini nasconde storie e leggende lontane milioni di anni, da scoprire all’interno dei waypoint della APP, visionabili lungo il percorso: un modo alternativo per gustarsi il paesaggio scoprendo le “magie” che lo hanno forgiato.

Lungo questo itinerario si vedranno rocce alte fino a tre metri, erose dai venti, che nel tempo hanno assunto forme davvero bizzarre, che ricordano delle figure danzanti. Le rocce mostrano una disposizione quasi circolare che, nel passato, la fantasia popolare ha ricondotto ad una sorta di dolmen di origine preistorica.

Il cammino, molto breve, si snoda prevalentemente lungo un fitto bosco di eucalipti e termina all’ingresso del Parco Ronza, vera delizia per i più piccoli. Il Parco è la più grande area attrezzata della Sicilia ed è ricco di attività ludiche di varia natura. Al suo interno un parco giochi, voliere e diverse recinzioni con una grande varietà di animali come cinghiali, daini, oche e diverse varietà di uccelli fra cui alcuni rapaci probabilmente feriti e per questo tenuti in cattività.