Difficoltà: facile
Caratteristiche: ad anello, interessi botanici, naturalistici, area attrezzata, punto d’acqua potabile
Trek Passeggino: si
Luogo di partenza a piedi: Hotel Terra degli Elimi, Buseto Palizzolo
Tutti i dettagli e le curiosità relative a questo itinerario le puoi trovare nei singoli waypoint tramite la APP. Di seguito trovi alcune informazioni introduttive.
L’escursione inizia con un tragitto in auto di circa 10,5 km, che porta all’inizio della Riserva del Bosco di Scorace, polmone verde del trapanese.
Il Bosco riveste una grande importanza botanica: si estende per 750 ettari su di una collina e conserva al suo interno un lembo di bosco storico di sughera, una nicchia botanica di particolare valore.
In questo bosco gli alberi crescono rigogliosi e hanno permesso al sottobosco di macchia mediterranea di essere particolarmente ricca: cespugli di ginestre, mirtilli, erica, rovi carichi di more e macchie di fiori di campo colorati.
La ricchezza di quest’area ho consentito anche la crescita di un fungo, l’ovolo buono, che gli antichi romani chiamano il cibo degli Dei.
Lungo il percorso è possibile fare incontri piacevoli: una ventina di asinelli sono lasciati liberi di pascolare e sono molto affettuosi e sempre in cerca di coccole.
Il Bosco è attrezzato anche per divertenti pic-nic con tavole e panche. Nell’area attrezzata è possibile fare scorta di acqua da una fontanella rustica e lasciare liberi i bambini di sfogarsi negli ampi spazi verdi.