Difficoltà: facile
Caratteristiche: ad anello, interessi botanici e naturalistici, panoramico, presenza punto d’acqua potabile
Trek Passeggino: si
Luogo di partenza a piedi: Castello di Milè, Longi
Tutti i dettagli e le curiosità relative a questo itinerario le puoi trovare nei singoli waypoint tramite la APP. Di seguito trovi alcune informazioni introduttive.
Per la prima parte dell’itinerario è necessario spostarsi in auto. Il tragitto a piedi comincia infatti all’inizio dell’area attrezzata di Case Mangalaviti, dove è possibile fare scorta di acqua freschissima.
Il percorso è una semplice passeggiata quasi interamente pianeggiante, perfetta quindi anche con bambini piccoli in passeggino. Si cammina tra pascoli di mucche, cavalli, capre e pecore e, in casi eccezionali, anche qualche esemplare di suino nero.
Il paesaggio si modifica con l’avvicinarsi al bosco: terminati i pascoli, si entra infatti nel regno del faggio, dove esemplari maestosi e secolari sono talmente fitti che a malapena riesce a filtrare la luce del sole.
Questa conformazione rende il bosco un luogo ideale per cercare un po’ di fresco nelle torride giornate estive.
Oltre ai faggi, il bosco è popolato da aceri, frassini, agrifogli, tassi e meli selvatici che di tanto in tanto, durante la passeggiata, permetteranno scorci panoramici di incredibile bellezza, accompagnati dallo scrosciare dell’acqua di torrenti e torrentelli. Sono inoltre il posto ideale dove rinfrescarsi nei periodi più caldi.