Sella Colma di Mezzo: frescura e panorami dal monte Sparagio

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una passeggiata non troppo impegnativa per chi non è abbastanza allenato per raggiungere la cima del monte, ma non vuole rinunciare alla frescura del bosco e a panorami mozzafiato. Note: questo percorso costituisce la prima parte di un itinerario più lungo denominato “Vetta di Monte Sparagio” Il percorso si sviluppa in […]

Bosco di Pianetto: il recinto dei piccoli dolmen

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un itinerario alla scoperta di tanti piccoli “dolmen” siciliani, occasione per esplorare il territorio inventandosi fiabe e leggende. Il percorso si caratterizza per la presenza, lungo il cammino, di numerose lastre di pietra quasi conficcate nel terreno che assumono forme molto particolari. Le più caratteristiche, in cima al sentiero, sono state […]

Bosco Spezia Bombolone: il tramonto sull’arcipelago delle Egadi

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Una semplice passeggiata che potrai fare all’ora del tramonto dopo aver trascorso la giornata alla scoperta delle altre meraviglie di Sicilia, oppure dopo una giornata al mare. Il percorso parte dalla Fattoria Spezia, nella bella valle di Pianoneve, circondata da 3 alture. Lo sai cosa deriva il nome di questa […]

Lago Urio Quattrocchi: passeggiate e relax nel bosco

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Aria tersa e pulita, natura incontaminata e animali che vagano indisturbati: ecco l’idillico quadro del Lago di Urio Quattrocchi, con la sua bella area attrezzata dentro al bosco. Piccolo lago in quota, con una bella area attrezzata all’interno di un bel bosco naturale di circa 50 ettari. (L’area ha un percorso […]

Bosco di Scorace: una giornata tra le meraviglie della Natura!

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una passeggiata per tutta la famiglia all’interno di un antico bosco: non solo mare nel trapanese, ma anche una rigogliosa natura dove vivere una giornata tra piante e animali. L’escursione inizia con un tragitto in auto di circa 10,5 km, che porta all’inizio della Riserva del Bosco di Scorace, polmone verde […]

Percorso “Giardino Botanico” Al Poggetto: impariamo, giocando

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]All’interno del giardino Botanico dell’agriturismo Al Poggetto, piccoli e grandi esploratori possono andare alla scoperta delle piante locali…e non solo! Questo breve percorso si svolge interamente all’interno dell’Azienda agricola ed è quindi facile per chiunque, anche col passeggino. Lungo un originale itinerario, l’azienda ha piantato alberi ed essenze tipiche della zona, […]

Bosco Mangalaviti: una delle meraviglie del parco dei Nebrodi

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un itinerario alla scoperta del Bosco dei Mangalaviti, una delle più belle faggete dei Monti Nebrodi, da cui è possibile ammirare il paesaggio dalla costa tirrenica fino al Monte Soro.  Per la prima parte dell’itinerario dovrai spostarti in auto. Il tragitto a piedi comincia infatti all’inizio dell’area attrezzata di Case Mangalaviti, […]