Camminando dentro il fiume fino al castello di Donnafugata

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Scoprire il territorio ragusano da dentro l’alveo di un fiume, ammirando le particolari geometrie realizzate dai Muri Iblei a protezione delle piante: un itinerario alla scoperta della terra del Commissario Montalbano.  Questo itinerario è consigliato a persone con esperienza. Si svolge per la maggior parte sull’alveo fluviale asciutto, ma è […]

Cammino di Rio Forgia, fino alla riserva di Monte Cofano

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una splendida passeggiata che arriva fino alla grotta preistorica della riserva naturale di Monte Cofano, alla ricerca di storia e leggende locali. Si parte dal parcheggio a ridosso del Rio Forgia. Per gran parte del percorso potrai passeggiare sul lungomare, vicino alla costa, alla spiaggia e all’acqua, ascoltando il rumore delle […]

Itinerario Erice Vetta: il fascino di un’antica trazzera, tra antiche chiese rurali e panorami mozzafiato

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un’esperienza indimenticabile per chi non conoscesse ancora Erice ma anche una emozione da provare per chi avesse già visitato la splendida cittadina. Un’antica trazzera, con panorami mozzafiato, che si inerpica tra le rocce, per raggiungere prima suggestive chiesette rurali e poi risalire fino alle ciclopiche mura antiche della città medievale […]

Castello di Donnafugata: alla scoperta di un castello da film

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Scenografie perfette che riportano alla mente il Gattopardo: il Castello di Donnafugata è un maniero da film, che ha fatto da sfondo ad alcuni episodi del “Commissario Montalbano”. Nel grande giardino trovi anche un labirinto in muratura che ti farà letteralmente perdere in questa meraviglia! Questo itinerario è breve e […]

A spasso per Piazza Armerina fino alla Villa del Casale

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un itinerario che parte da Piazza Armerina, attraversa la città, per poi immergersi in un paesaggio rurale e raggiungere l’antica Villa del Casale, Patrimonio dell’Unesco, prima al mondo per la vastità dei suoi mosaici.  L’itinerario parte direttamente dal B&B La Quercia e l’Asino. Il primo tratto, in direzione di Piazza […]

Tra pietre incantate fino all’eremo di Rossomanno

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un facile trekking in compagnia di bizzarri personaggi di pietra e intriso di storie e leggende nate molto tempo fa dalla fantasia popolare. Destinazione finale: l’eremo di Rossomanno!  Il percorso ha inizio dal Parco Ronza, l’area attrezzata più grande di tutta la Sicilia. Il primo incontro che farai saranno proprio […]

Ponte “Zu Pardu”: la regia trazzera e la valle delle cascate

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] L’emozione di camminare sul basolato di un’antica trazzera, circondati da incantevoli paesaggi rurali, per raggiungere suggestive cascate. Un percorso in discesa per arrivare al cinquecentesco ponte Zu Pardu incastonato come un gioiello fra le rocce.  Il percorso, che inizia da Villa Nives, attraversa parte del centro abitato ricco di edifici […]

Rocche del Crasto: tra vette, pascoli, animali, come sulle Alpi

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un trekking con tutti gli ingredienti per emozionare bambini e genitori: panorami tipicamente dolomitici, sorgenti di acqua fresca, animali selvatici, grandi rapaci e anche la discesa in notturna con le torce per un’avventura completa.  Un’avventura completa, un paesaggio da favola, la fatica ripagata dalle panoramiche vette maestose, sorgenti di acqua […]

Cascata del Catafurco: andiamo a fare il bagno … in montagna

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Voglia di giochi nell’acqua fresca? Andiamo a fare il bagno in montagna sotto la cascata del Catafurco e dentro la Marmitta dei Giganti. Ma niente paura, non ci sono mostri: è solo una stupenda piscina naturale! Questo itinerario puoi iniziarlo a piedi da contrada San Basilio, seguendo le indicazioni per la […]

Sulla vetta del Monte Sparagio, nel nascondiglio dei briganti

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Dalla cima del Monte Sparagio, si dominano le Egadi, i Monti dello Zingaro e i Monti di Palermo, in un paesaggio molto particolare “costruito” dal lavoro degli animali al pascolo e dagli incendi.  Note: questo tragitto ripercorre parte dell’itinerario denominato “Sella Colma di Mezzo – Monte Sparagio Questo percorso ti porterà […]