Baia Santa Margherita: passeggiata alla spiaggia rosata

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una piacevole passeggiata lungo la costa, tra il blu del mare, il rosa-rosso della dolomia e il verde della macchia mediterranea. Questo percorso lungo la costa ti stupirà con i suoi colori: il panorama ti offrirà tutte le gradazioni del colore del mare, confondendosi con il verde della bassa macchia mediterranea. […]
Il bosco di Tardara tra panorami mozzafiato e parchi gioco

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una passeggiata familiare molto speciale in uno dei boschi più belli e meno conosciuti della Sicilia, per scoprire un particolarissimo parco giochi tra gli alberi ed arrivare ad una vista mozzafiato. Per raggiungere l’inizio del percorso, è meglio percorrere i primi due chilometri in auto, fino alla frazione di Milianni. Prima […]
Trekking all’ombra della sughereta alla ricerca del pane degli angeli nel Bosco di Tardara

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un’alternativa ad un giorno di mare? Un pic-nic e una bella escursione all’ombra di un’imponente sughereta, per arrivare fino alla zona panoramica dove potrai godere di una vista strabiliante a 360° dalle Madonie fino alla costa. Questo itinerario combacia con una parte del ben più lungo sentiero di S. Felice, […]
Parco della “Misericordia”: un’oasi verde nel centro urbano

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Passeggiata molto semplice, ideale per le famiglie con bambini piccoli, per rilassarsi all’interno del polmone verde del comune di Valderice. La seconda parte del tracciato presenta alcuni parti in discesa che potrebbero rivelarsi particolarmente ripidi quindi sconsigliamo il trek passeggino. Il cammino è in parte esposto al sole, si consiglia pertanto […]
Alla scoperta delle pietre incantate fino al Parco Ronza

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una breve passeggiata ideale per tutta la famiglia: vai alla ricerca di pietre incantate e arriva fino al Parco Ronza, ideale per il divertimento dei più piccoli. Ti trovi all’interno della Riserva Naturale Orientata “Rossomanno, Grottascura, Bellia”, uno dei pochi polmoni verdi della provincia di Enna. La visita alle Pietre Incantate […]
Alla ricerca delle neviere del boschetto

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una meravigliosa e tranquilla passeggiata nel bosco vicino a Mistretta, per cercare refrigerio dalla calura estiva o per andare alla ricerca di funghi nella stagione più fresca. Facile da fare con i bimbi in passeggino o con le loro gambe, alla ricerca delle neviere nascoste nel bosco Questo percorso è una semplice passeggiata […]
Sentiero delle Vacche: a piedi fino a San Vito Lo Capo

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Il percorso molto facile è la strada più breve per raggiungere a piedi San Vito Lo Capo, incontrando qualche rarità e curiosità geologica. Per il ritorno è possibile utilizzare il servizio navetta da e per il campeggio Il percorso presenta un dislivello trascurabile e ha inizio dall’ingresso del campeggio. Si sviluppa, […]
Nel Bosco della Ficuzza … lungo l’antica ferrovia

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Questo itinerario prevede un trasferimento in auto, dalla struttura al Bosco di Ficuzza, 45 min (21,7 km) seguendo la Strada Provinciale 5/SP5. Istituito Riserva Naturale nel 2000, per proteggerlo e favorirne il rimboschimento, il Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago è oggi gestito dall’Azienda Foreste. […]
Riserva di Monte Cofano: lungo la costa fino alla grotta preistorica

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un percorso immerso nei meravigliosi colori della Sicilia, dal blu del mare al rosa-rosso della dolomia e al verde della macchia mediterranea, per arrivare fino alla riserva naturale di Monte Cofano. Note: questo itinerario costituisce il proseguimento di un itinerario più breve denominato Baia S. Margherita Biglietto d’ingresso: 2 euro Il […]
Nella terra di Montalbano tra querce solitarie e necropoli

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un itinerario attraverso il caratteristico paesaggio ragusano: muretti Iblei, una sughera secolare e un’antica necropoli sono solo alcuni degli elementi che rendono unico questo percorso. Si può concordare il servizio navetta fino alla Grotta delle Trabacche. Meglio usare zaino porta bimbi (solo se allenati) Questo percorso è sconsigliato a bambini di […]