[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Il percorso molto facile è la strada più breve per raggiungere a piedi San Vito Lo Capo, incontrando qualche rarità e curiosità geologica.
Per il ritorno è possibile utilizzare il servizio navetta da e per il campeggio
Il percorso presenta un dislivello trascurabile e ha inizio dall’ingresso del campeggio.
Si sviluppa, inizialmente, lungo la scogliera antistante il medesimo e, dopo aver attraversato un tratto di pianura con la caratteristica macchia mediterranea, sale lungo l’incisione che conduce sul pianoro in leggera salita. Da qui, in buona parte su strada asfaltata con scarsissimo flusso veicolare, si arriva alla strada di accesso al paese di San Vito.
Una particolarità di questo percorso è rappresentata dalle curiose forme carsiche e dalle piccole grotte, probabilmente riparo per i nostri antenati.
Un bell’itinerario per scoprire un pezzo di Sicilia antica e raggiungere il paese con tutta la famiglia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Difficoltà: facile
Durata: 1,5 ore (solo andata)
Lunghezza: 2,4 km (solo andata), per il ritorno è possibile utilizzare il servizio navetta per il campeggio
Dislivello: nessuno
Struttura di riferimento: Camping El Bahira, San Vito Lo Capo
Altri dettagli e curiosità le puoi trovare nei singoli waypoint posizionati sulla traccia del sentiero scaricabile con l’ APP. Ricorda di chiedere la password per scaricare il singolo percorso alla struttura ricettiva di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space][vc_column_text][sliderpro id=”37″][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Altri percorsi nella zona” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
- Riserva di Monte Cofano: lungo la costa fino alla grotta preistorica
- Baia Santa Margherita: passeggiata alla spiaggia rosata
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]