[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una breve passeggiata ideale per tutta la famiglia: vai alla ricerca di pietre incantate e arriva fino al Parco Ronza, ideale per il divertimento dei più piccoli.

 Ti trovi all’interno della Riserva Naturale Orientata “Rossomanno, Grottascura, Bellia”, uno dei pochi polmoni verdi della provincia di Enna.

La visita alle Pietre Incantate o Pupi ballerini nasconde storie e leggende lontane milioni di anni. Sarà divertente raccontarle tutte ai bambini, leggendole all’interno dei waypoint della APP, visionabili lungo il percorso: un modo alternativo per gustarsi il paesaggio scoprendo le “magie” che lo hanno forgiato.
Nel frattempo però, ti anticipiamo che lungo questo itinerario vedrai rocce alte fino a tre metri, erose dai venti, che nel tempo hanno assunto forme davvero bizzarre, che ricordano delle figure danzanti. Tale impressione è ancor più accentuata dal fatto che le rocce mostrano una disposizione quasi circolare che, nel passato, la fantasia popolare ha ricondotto ad una sorta di dolmen di origine preistorica.
Il cammino, molto breve, si snoda prevalentemente lungo un fitto bosco di eucalipti e termina all’ingresso del Parco Ronza, vera delizia per i più piccoli. Il Parco è la più grande area attrezzata della Sicilia ed è ricco di attività ludiche di varia natura. Al suo interno, troverai un parco giochi, voliere e diverse recinzioni con una grande varietà di animali come cinghiali, daini, oche e diverse varietà di uccelli fra cui alcuni rapaci probabilmente feriti e per questo tenuti in cattività.

Insomma, un ottimo motivo per convincere anche i bimbi più pigri a portare a termine un percorso alla scoperta di questo magico angolo di Sicilia.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Difficoltà: facile


Durata: 40 minuti


Lunghezza: 2,5 km (ad anello)


Dislivello: 100 metri


Struttura di riferimento: B&B La Quercia e l’Asino, Piazza Armerina


Altri dettagli e curiosità le puoi trovare nei singoli waypoint posizionati sulla traccia del sentiero scaricabile con l’ APP. Ricorda di chiedere la password per scaricare il singolo percorso alla struttura ricettiva di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space][vc_column_text][sliderpro id=”16″][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Altri percorsi nella zona” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]