[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Aria tersa e pulita, natura incontaminata e animali che vagano indisturbati: ecco l’idillico quadro del Lago di Urio Quattrocchi, con la sua bella area attrezzata dentro al bosco.
Piccolo lago in quota, con una bella area attrezzata all’interno di un bel bosco naturale di circa 50 ettari.

(L’area ha un percorso fruibile anche per disabili in carrozzina)

Il laghetto circolare di Urio Quattrocchi si trova ad un’altitudine di 1030 metri, all’ingresso del Parco dei Nebrodi nel territorio di Mistretta e rappresenta una delle poche aree umide dei Nebrodi occidentali.
Per raggiungere il lago occorre percorrere circa 6 km lungo la statale 117 che da Mistretta arriva a Nicosia.
Dal parcheggio, la vista del lago è spettacolare.
L’ente parco ha predisposto uno steccato di legno sul bordo, passerelle, casette di legno, servizi igienici e tavoli: un’utilissima area attrezzata che è diventata meta prediletta di turisti che vogliono godersi l’aria tersa e pulita degli oltre 1000 metri di altitudine
Attorno al lago la natura è incontaminata, silenziosa e pacifica. Non è difficile sentire gracidare le rane e vedere passeggiare un bel ramarro. Gli animali vivono indisturbati e la vita pulsa anche se la superficie del lago è quasi interamente coperta dalle piante acquatiche.
Piccole tartarughe d’acqua, cicogne bianche e nere, cormorani, martore e donnole popolano la zona del lago attirate dalla grande quantità di pesce. Nei dintorni non è raro inoltre incrociare volpi, maialini neri e mandrie di mucche.
La natura è ancora la protagonista indiscussa di questo luogo, incorniciato da pini, abeti, faggi e siepi di agrifoglio.
In inverno, potrai goderti lo spettacolo del lago ghiacciato, in primavera tappeti di fiori e le tartarughe che a decine prendono il sole sulle canne secche, in autunno, lo spettacolo di funghi ed un’altra distesa varietà di fiori, in estate i colori e la frescura: ogni stagione ha il suo fascino qui nel Parco dei Nebrodi![/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Difficoltà: facile


Durata: 1 ora


Lunghezza: 2 km


Dislivello: < 50 metri


Struttura di riferimento: Villa Nives, Mistretta


Altri dettagli e curiosità le puoi trovare nei singoli waypoint posizionati sulla traccia del sentiero scaricabile con l’ APP. Ricorda di chiedere la password per scaricare il singolo percorso alla struttura ricettiva di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space][vc_column_text][sliderpro id=”31″][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Altri percorsi nella zona” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]