Il paesaggio alberato in un’oasi di verde, il giardino degli aromi con il campo da bocce e quello geo-botanico con i fossili danno un senso di tranquillità e offrono al cliente l’emozione di una vacanza in completo relax.
La diversificazione culturale, l’allevamento di api, ovini, animali da cortile danno vita all’azienda che offre la possibilità di acquistare prodotti genuini (miele, origano, vino, olio, conserve, marmellate, frutta e ortaggi) ed effettuare visite guidate o corsi di gastronomia siciliana, cucito e ricamo.
La struttura dispone inoltre di uno spazio per la sosta dei camper e di un canile.
Da qui parte il seguente itinerario:
Bosco Spezia Bombolone: il tramonto sull’arcipelago delle Egadi