[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
Un facile trekking in compagnia di bizzarri personaggi di pietra e intriso di storie e leggende nate molto tempo fa dalla fantasia popolare. Destinazione finale: l’eremo di Rossomanno!
Il percorso ha inizio dal Parco Ronza, l’area attrezzata più grande di tutta la Sicilia. Il primo incontro che farai saranno proprio i Pupi Ballerini, chiamati anche le Pietre Incantate. Queste rocce di origine calcarea modellate dal vento ricordano dei personaggi che danzano in cerchio e per questo sono i protagonisti di storie e leggende nate dalla fantasia popolare, che potrai approfondire attraverso i waypoint del percorso, sulla APP.
Lungo il tragitto per raggiungere l’eremo, potrai trovare anche resti archeologici e delle vere e proprie rarità geologiche rappresentate da ostriche fossilizzate e altri tipi di conchiglie incastonate sul fondo di roccia.
Ma la vera particolarità di questo percorso è il paesaggio, vastissimo, che spazia dalla Sicilia occidentale con le Madonie e, nei giorni di bel tempo, la lontana cima di Rocca Busambra nel palermitano, alla innevata e fumante cima dell’Etna e ai Monti Iblei, nel ragusano.
Tra gli altri scorci panoramici, quello su Valguarnera Caropepe, un paesino di rara bellezza che, nel corso del tempo, ha subito diverse dominazioni. Infine, nel bel mezzo dei boschi, arriverai a destinazione, cioè all’eremo di Rossomanno, dove i resti di un convento benedettino diroccato ti regaleranno un’emozione da togliere il fiato.
Dicci la verità: ti aspettavi una Sicilia così speciale?
[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Difficoltà: media
Durata: 2 ore (solo andata)
Lunghezza: 5 km (solo andata)
Dislivello: 100 metri
Struttura di riferimento: B&B La Quercia e l’Asino, Piazza Armerina
Altri dettagli e curiosità le puoi trovare nei singoli waypoint posizionati sulla traccia del sentiero scaricabile con l’ APP. Ricorda di chiedere la password per scaricare il singolo percorso alla struttura ricettiva di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space][vc_column_text][sliderpro id=”24″][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Altri percorsi nella zona” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
- Alla scoperta delle pietre incantate fino al Parco Ronza
- A spasso per Piazza Armerina fino alla Villa del Casale
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]