Baia Santa Margherita: passeggiata alla spiaggia rosata

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una piacevole passeggiata lungo la costa, tra il blu del mare, il rosa-rosso della dolomia e il verde della macchia mediterranea. Questo percorso lungo la costa ti stupirà con i suoi colori: il panorama ti offrirà tutte le gradazioni del colore del mare, confondendosi con il verde della bassa macchia mediterranea. […]

Sentiero delle Vacche: a piedi fino a San Vito Lo Capo

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Il percorso molto facile è la strada più breve per raggiungere a piedi San Vito Lo Capo, incontrando qualche rarità e curiosità geologica. Per il ritorno è possibile utilizzare il servizio navetta da e per il campeggio Il percorso presenta un dislivello trascurabile e ha inizio dall’ingresso del campeggio. Si sviluppa, […]

Nel Bosco della Ficuzza … lungo l’antica ferrovia

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Questo itinerario prevede un trasferimento in auto, dalla struttura al Bosco di Ficuzza, 45 min (21,7 km) seguendo la Strada Provinciale 5/SP5. Istituito Riserva Naturale nel 2000, per proteggerlo e favorirne il rimboschimento, il Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago è oggi gestito dall’Azienda Foreste. […]

Riserva di Monte Cofano: lungo la costa fino alla grotta preistorica

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un percorso immerso nei meravigliosi colori della Sicilia, dal blu del mare al rosa-rosso della dolomia e al verde della macchia mediterranea, per arrivare fino alla riserva naturale di Monte Cofano. Note: questo itinerario costituisce il proseguimento di un itinerario più breve denominato Baia S. Margherita Biglietto d’ingresso: 2 euro Il […]

Bosco di Pianetto: il recinto dei piccoli dolmen

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un itinerario alla scoperta di tanti piccoli “dolmen” siciliani, occasione per esplorare il territorio inventandosi fiabe e leggende. Il percorso si caratterizza per la presenza, lungo il cammino, di numerose lastre di pietra quasi conficcate nel terreno che assumono forme molto particolari. Le più caratteristiche, in cima al sentiero, sono state […]

Percorso “Giardino Botanico” Al Poggetto: impariamo, giocando

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]All’interno del giardino Botanico dell’agriturismo Al Poggetto, piccoli e grandi esploratori possono andare alla scoperta delle piante locali…e non solo! Questo breve percorso si svolge interamente all’interno dell’Azienda agricola ed è quindi facile per chiunque, anche col passeggino. Lungo un originale itinerario, l’azienda ha piantato alberi ed essenze tipiche della zona, […]