Il bosco di Tardara tra panorami mozzafiato e parchi gioco

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una passeggiata familiare molto speciale in uno dei boschi più belli e meno conosciuti della Sicilia, per scoprire un particolarissimo parco giochi tra gli alberi ed arrivare ad una vista mozzafiato. Per raggiungere l’inizio del percorso, è meglio percorrere i primi due chilometri in auto, fino alla frazione di Milianni. Prima […]
Trekking all’ombra della sughereta alla ricerca del pane degli angeli nel Bosco di Tardara

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un’alternativa ad un giorno di mare? Un pic-nic e una bella escursione all’ombra di un’imponente sughereta, per arrivare fino alla zona panoramica dove potrai godere di una vista strabiliante a 360° dalle Madonie fino alla costa. Questo itinerario combacia con una parte del ben più lungo sentiero di S. Felice, […]
Alla ricerca delle neviere del boschetto

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una meravigliosa e tranquilla passeggiata nel bosco vicino a Mistretta, per cercare refrigerio dalla calura estiva o per andare alla ricerca di funghi nella stagione più fresca. Facile da fare con i bimbi in passeggino o con le loro gambe, alla ricerca delle neviere nascoste nel bosco Questo percorso è una semplice passeggiata […]
Ponte “Zu Pardu”: la regia trazzera e la valle delle cascate

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] L’emozione di camminare sul basolato di un’antica trazzera, circondati da incantevoli paesaggi rurali, per raggiungere suggestive cascate. Un percorso in discesa per arrivare al cinquecentesco ponte Zu Pardu incastonato come un gioiello fra le rocce. Il percorso, che inizia da Villa Nives, attraversa parte del centro abitato ricco di edifici […]
Rocche del Crasto: tra vette, pascoli, animali, come sulle Alpi

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text] Un trekking con tutti gli ingredienti per emozionare bambini e genitori: panorami tipicamente dolomitici, sorgenti di acqua fresca, animali selvatici, grandi rapaci e anche la discesa in notturna con le torce per un’avventura completa. Un’avventura completa, un paesaggio da favola, la fatica ripagata dalle panoramiche vette maestose, sorgenti di acqua […]
Cascata del Catafurco: andiamo a fare il bagno … in montagna

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Voglia di giochi nell’acqua fresca? Andiamo a fare il bagno in montagna sotto la cascata del Catafurco e dentro la Marmitta dei Giganti. Ma niente paura, non ci sono mostri: è solo una stupenda piscina naturale! Questo itinerario puoi iniziarlo a piedi da contrada San Basilio, seguendo le indicazioni per la […]
Lago Urio Quattrocchi: passeggiate e relax nel bosco

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Aria tersa e pulita, natura incontaminata e animali che vagano indisturbati: ecco l’idillico quadro del Lago di Urio Quattrocchi, con la sua bella area attrezzata dentro al bosco. Piccolo lago in quota, con una bella area attrezzata all’interno di un bel bosco naturale di circa 50 ettari. (L’area ha un percorso […]
Bosco Mangalaviti: una delle meraviglie del parco dei Nebrodi

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Un itinerario alla scoperta del Bosco dei Mangalaviti, una delle più belle faggete dei Monti Nebrodi, da cui è possibile ammirare il paesaggio dalla costa tirrenica fino al Monte Soro. Per la prima parte dell’itinerario dovrai spostarti in auto. Il tragitto a piedi comincia infatti all’inizio dell’area attrezzata di Case Mangalaviti, […]