Descrizione Una piacevole passeggiata lungo la costa, tra il blu del mare, il rosa-rosso della dolomia e il verde della macchia mediterranea. Questo percorso lungo la costa ti stupirà con i suoi colori: il panorama ti offrirà tutte le gradazioni del colore del mare, confondendosi con il verde della bassa macchia mediterranea. La scenografia di [...]
Descrizione Questo itinerario prevede un trasferimento in auto, dalla struttura al Bosco di Ficuzza, 45 min (21,7 km) seguendo la Strada Provinciale 5/SP5. Istituito Riserva Naturale nel 2000, per proteggerlo e favorirne il rimboschimento, il Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del Cappelliere e Gorgo del Drago è oggi gestito dall’Azienda Foreste. Fino al 1959, [...]
Descrizione Un facile trekking in compagnia di bizzarri personaggi di pietra e intriso di storie e leggende nate molto tempo fa dalla fantasia popolare. Destinazione finale: l’eremo di Rossomanno! Il percorso ha inizio dal Parco Ronza, l’area attrezzata più grande di tutta la Sicilia. Il primo incontro che farai saranno proprio i Pupi Ballerini, chiamati [...]
Descrizione Voglia di giochi nell’acqua fresca? Andiamo a fare il bagno in montagna sotto la cascata del Catafurco e dentro la Marmitta dei Giganti. Ma niente paura, non ci sono mostri: è solo una stupenda piscina naturale! Questo itinerario puoi iniziarlo a piedi da contrada San Basilio, seguendo le indicazioni per la cascata oppure arrivando [...]
Descrizione Una passeggiata non troppo impegnativa per chi non è abbastanza allenato per raggiungere la cima del monte, ma non vuole rinunciare alla frescura del bosco e a panorami mozzafiato. Note: questo percorso costituisce la prima parte di un itinerario più lungo denominato “Vetta di Monte Sparagio” Il percorso si sviluppa in buona parte all’interno [...]
Descrizione Un itinerario alla scoperta di tanti piccoli “dolmen” siciliani, occasione per esplorare il territorio inventandosi fiabe e leggende. Il percorso si caratterizza per la presenza, lungo il cammino, di numerose lastre di pietra quasi conficcate nel terreno che assumono forme molto particolari. Le più caratteristiche, in cima al sentiero, sono state utilizzate dai pastori [...]