[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_custom_heading text=”Descrizione” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]Una passeggiata familiare molto speciale in uno dei boschi più belli e meno conosciuti della Sicilia, per scoprire un particolarissimo parco giochi tra gli alberi ed arrivare ad una vista mozzafiato.
Per raggiungere l’inizio del percorso, è meglio percorrere i primi due chilometri in auto, fino alla frazione di Milianni. Prima di partire informati presso la reception dell’hotel per sapere se la tua auto è idonea a raggiungere il punto di partenza del percorso a piedi, altrimenti chiedi un servizio navetta.
Dopo aver posteggiato vicino ad una piccola casa della Forestale, il percorso inizia in lieve salita, per raggiungere in pochi minuti un sentiero ben più ripida fino al punto panoramico. Si tratta di un percorso breve, anche se ripido, e la fatica sarà ben ripagata dalla meraviglia del mare siciliano che spicca davanti agli occhi, mentre tutto attorno cresce il Bosco di Tardara.
Salendo, potrai godere di una vista strabiliante a 360°, che spazia dalle Madonie fino alla costa di Cefalù.
La discesa ti porterà dritto in mezzo al bosco, in un’amena zona attrezzata per un sano pic nic. Gli alberi, molto imponenti, sono prevalentemente sughere, ma vi troverai anche tanti esemplari di ormai rari frassino orniello, da cui deriva il nome del bosco. Questo albero in arabo è infatti chiamato “dardar” da cui deriva il siciliano dardaro.
Nei WAYPOINT del percorso troverai tutte le informazioni più interessanti su questi maestosi alberi, con aneddoti e leggende che potrai condividere con i bambini.
Ma le sorprese non sono finite: a pochi passi dall’area attrezzata, proprio in mezzo al bosco, come per magia, apparirà un’ampia area con un parco giochi ed un percorso salute, dove i piccoli potranno scatenarsi. Qui l’unico problema sarà quindi distoglierli da un playground così unico al mondo![/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_empty_space height=”52px”][vc_column_text]Difficoltà: facile
Durata: 1,5 ore
Lunghezza: 4 km (ad anello)
Dislivello: 220 metri
Struttura di riferimento: Tus’Hotel, Castel di Tusa
Altri dettagli e curiosità le puoi trovare nei singoli waypoint posizionati sulla traccia del sentiero scaricabile con l’ APP. Ricorda di chiedere la password per scaricare il singolo percorso alla struttura ricettiva di riferimento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_empty_space][vc_column_text][sliderpro id=”15″][/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_custom_heading text=”Altri percorsi nella zona” font_container=”tag:h2|text_align:left|color:%2300bab3″ use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
- Trekking all’ombra della sughereta alla ricerca del pane degli angeli nel Bosco di Tardara
- Passeggiata dal Convento dei Cappuccini alla Vignuzza
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]